Madone |
|
PRESCRIZIONI E RACCOMANDAZIONI CIPE ![]() | |
PRESCRIZIONI estratti | |
120)
Tratta D - Torrente Buliga (BG004) nel Comune di Madone (BG): si
prescrive il necessario rispetto del franco idraulico di 1,00 mt. tra
l'intradosso del ponte e la quota max. di piena calcolata su un tempo
di ritorno pari a T: 200 anni; le rampe di accesso alla rotatoria posta
in sinistra orografica del Torrente Buliga, inoltre, devono essere
posizionate a una quota superiore al limite raggiunto dalla massima
piena. | |
121) Le opere di mitigazione dovranno essere adeguate ai sensi di quanto disposto dall'art. 96, comma f) del R.D. n. 523/1904. | |
143)
Relativamente al PLIS del Basso corso del Fiume Brembo, si richiede: 1)
che in comune di Osio Sotto si valuti la possibilità di
ricostituire la connessione ecologica tra le aree che vengono separate
dal passaggio di Pedemontana e, in particolare, tra l'area del bosco
dell'Itala e le aree spondali in sinistra idrografica dei fiume Brembo
oltre che la connessione con le aree del PLIS ricadenti in Comune di
Boltiere. | |
144)PLIS del Basso corso dei Fiume Brembo, si richiede: 2) che in
Comune di Filago si valuti la possibilità di ricostituire la
connessione ecologica tra le aree interessate dal passaggio di
Pedemontana e, in particolare, quelle su cui è stata ipotizzata la
localizzazione della barriera e dello svincolo. | |
145)
PLIS dei Basso corso del Fiume Brembo, si richiede: 3) che in Comune di
Madone sia assicurata la riduzione dei rischio idraulico che potrebbe
conseguire dall'interferenza delle opere di progetto (sia in fase di
esercizio che in fase di cantiere) con il bacino del Dordo e con il
torrente Buliga nel suo punto di confluenza in Dordo. | |
146) PLIS del Basso corso del Fiume Brembo, si richiede: 4) che nei
Comuni di Bonate sotto e Bonate sopra siano garantite le riconnessioni
ecologiche del territorio. | |
RACCOMANDAZIONI | |
73)
Tratta D - In caso di interventi di compensazione forestale in comune
di Madone, definire caratteristiche realizzative e localizzazione degli
interventi in accordo con il Comune, che impegna a collaborare nella
ricognizione delle aree d'intervento disponibili. | |