|
|
Gorla Maggiore |
|
PRESCRIZIONI E RACCOMANDAZIONI CIPE
![]() |
|
PRESCRIZIONI ESTRATTO
|
|
26) Per quanto attiene gli
attraversamenti dei corsi d'acqua e le opere di integrazione con il
sistema fluviale (nel caso di affiancamento alla sede stradale con
quella ferroviaria) dovrà essere studiata una soluzione tale da
valutare la qualità architettonica e la complessiva compatibilità
del sistema delle opere relative ad ambedue i percorsi
infrastrutturali (stradale e ferroviario) attraverso una specifica
elaborazione progettuale volta ad armonizzare le soluzioni
architettoniche degli attraversamenti, raccordandoli sia sotto il
profilo dimensionale degli impalcati, sia nel posizionamento dei
piloni, sia nella soluzione formale. Gli elaborali, riferiti anche
ai tratti di attraversamento non coincidenti con la linea
ferroviaria, dovranno essere corredati da uno studio analitico delle
sistemazioni spondali e del contesto paesaggistico. Tali elaborati
progettuali dovranno essere sottoposti alla valutazione della
Direzione Generale per il Paesaggio, le Belle Arti, l'Architettura e
['Arte Contemporanea e delle Soprintendenze territoriali.
|
|
27) L'attraversamento dei fiume Olona deve prevedere, come mitigazione del viadotto autostradale, una fascia boscata con caratteristiche simili a quella attualmente esistente nell'area oggetto di attraversamento. |
|
RACCOMANDAZIONI
|
|
194)
Comune di Gorla Maggiore - Verificare la possibilità di attuare
il Progetto Locale 4, in accordo con i comuni interessati,
purché senza aggravio del budget già definito per le
opere di compensazione ambientale.
|
|
195)Comune di Gorla Maggiore -
Verificare la possibilità di escludere il mappale 790 dalle aree
da utilizzare anche temporaneamente come area di cantiere,
privilegiando le aree libere esistenti nelle vicinanze.
|
|
196)Comune di
Gorla Maggiore - In sede di progettazione esecutiva dovranno essere
verificate le incongruenze riscontrate dal comune sulla situazione
viabilistica contenuto nel particellare di esproprio, secondo quanto
contenuto nella tavola allegata alla DGC n. 53 del 05/05/09.
|
|